Rassegna stampa su Giovanni Rissone
da Il Medico d'Italia del 12-1986
Dall'11 al 13 dicembre convegno a Torre Pellice (To)
Obiettivo "far salute"
Servizi e Comunità a confronto
L'incontro, aperto al pubblico, e promosso dalla USL 43 Comunità Montana Val Pellice, con il
patrocinio dell'Assessorato della Sanità della Regione Piemonte e dell'Ordine dei medici di Torino
"Obiettivo far salute: Servizi e Comunità a confronto" è il tema del Convegno Nazionale, aperto al
pubblico, che si tiene a Torre Pellice (Torino) nei giorni 11-12-13 dicembre prossimi, al Cinema "Trento".
L'iniziativa è promossa dalla USL 43, Comunità Montana Val Pellice, con il patrocinio dell'
Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, dell'Ordine dei Medici della Provincia di Torino,
dell'Università di Torino, delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scienze Politiche e del
Dipartimento di Scienze Sociali di Torino, della Società Italiana Medici di Medicina Generale e del
Centro di Ricerca per l'Economia, l'Organizzazione e l'Amministrazione della Sanità.
Obiettivo concreto del Convegno è di giungere alla definizione di "nuovi percorsi per la salute" -
contrapposti all'attuale "istituzione della malattia" - ponendo in risalto la centralità della persona
rispetto alla frantumazione di organizzazioni tecniche e burocratiche oggi dominante.
Oltre al confronto di scelte, metodi ed esperienze, dunque, nel corso del Convegno si cercherà di
definire un reale impegno pratico da parte degli intervenuti per operare in merito all'organizzazione dei
Servizi ed alla formazione degli operatori, in un quadro che veda la partecipazione, il coinvolgimento e la
responsabilizzazione sempre maggiori dei cittadini nelle scelte che riguardano la propria salute e la
qualità della propria vita.
Le iniziative che nasceranno, relative a tale impegno, saranno assunte e sviluppate dai partecipanti e verranno
verificate periodicamente con rendiconti pubblici.
Il Convegno si svolge sotto gli auspici di Ilona Kickbusch, Responsabile per la Regione Europea dell'
Organizzazione Mondiale della Sanità, in quanto gli obiettivi che lo caratterizzano si collocano nell'
ambito dello spirito e delle linee indicate dal Progetto "Health Promotion" dell'O.M.S. Come membro della
Commissione "Health Promotion" parteciperà la Senatrice Franca Ongaro Basaglia. È previsto
l'intervento del Ministro della Sanità, Senatore Carlo Donat Cattin.
Torna all'elenco degli articoli